Indietro Incendio Volla (Na) dello scorso 25 febbraio, diossine inferiori a limite di quantificazione

Data Pubblicazione: 28-feb-2025

(comunicato stampa ven 28 feb 2025 - 17:45)

Sono disponibili i risultati del primo ciclo di campionamento, svolto nelle date 25-26 febbraio, in prossimità del sito interessato da un incendio lo scorso 25 febbraio in viale Vesuvio nel comune di Volla (Na).

Sono state riscontrate concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in aria inferiori al limite di quantificazione della metodica utilizzata (inferiori a 0,024 picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente).

Si rimanda al precedente comunicato dello scorso 25 febbraio per un quadro completo dell’intervento finora svolto dall’Agenzia. Eventuali ulteriori  risultati di rilievo degli accertamenti in corso verranno pubblicati sul sito arpacampania.it.

(comunicato stampa mar 25 feb 2025 - 17:50)

È attivo il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera a Volla (Na), in seguito all’incendio che stamattina è divampato nel piano interrato di una palazzina a viale Vesuvio. Tecnici Arpac sono giunti sul posto nel primo pomeriggio, allo scopo di monitorare gli effetti ambientali dell’incendio, che ha interessato un locale che ospita materiale tessile.
All’arrivo dei tecnici Arpac, allertati dal Centro coordinamento soccorsi convocato dalla Prefettura di Napoli, il rogo appariva in fase avanzata di spegnimento da parte dei Vigili del fuoco. Nei pressi del sito interessato, è stato attivato un campionatore ad alto flusso di aria per la ricerca di diossine e furani.
I risultati degli accertamenti in corso verranno resi noti non appena disponibili.