15 mag 2025

Bandiere blu 2025, una conferma per la Campania. Il commento del dg Arpac

Sono anche quest’anno venti i comuni della Campania che ottengono la Bandiera Blu, il riconoscimento della Foundation for Environmental Education (Fee) che premia la gestione sostenibile del territorio costiero. «Una conferma», commenta il direttore generale dell’Arpa Campania Stefano Sorvino, «che premia il lavoro di insieme svolto da una pluralità di soggetti, a cominciare dalle amministrazioni comunali e da quanti sono impegnati nel rendere il turismo e i sistemi urbani costieri sempre più sostenibili per l’ambiente».
Leggi tutto »

Bandiere blu 2025, una conferma per la Campania. Il commento del dg Arpac

ARPAC Informa

Quanto è pulito il mare a Pietrarsa? Una mattinata con la squadra  dell’U.O. Mare -  video

13 mag 2025

Quanto è pulito il mare a Pietrarsa? Una mattinata con la squadra dell’U.O. Mare - video

Pubblichiamo il servizio realizzato da “Il Mattino” dedicato alle attività di monitoraggio e analisi sulle acque di balneazione in Campania, nello specifico lungo il tratto di costa che delimita Pietrarsa (Napoli), svolte dall’U.O. Mare di Arpac.

Leggi tutto »
Pratica forense in Arpa Campania: bando per tre praticanti

14 mag 2025

Pratica forense in Arpa Campania: bando per tre praticanti

È possibile svolgere la pratica forense presso la Uo Affari legali e diritto ambientale dell’Arpa Campania. L’Agenzia ha riaperto i termini per la presentazione delle domande: tre è il numero massimo di praticanti ammessi, termine per inviare la richiesta di partecipazione è il 27 maggio alle 12. Si rimanda all’avviso pubblicato qui.

Leggi tutto »
Incendio a Barra (Napoli) dello scorso 5 maggio, diossine inferiori a limite di quantificazione

08 mag 2025

Incendio a Barra (Napoli) dello scorso 5 maggio, diossine inferiori a limite di quantificazione

I risultati del terzo ciclo di campionamento, svolto nelle date 7-8 maggio in prossimità del sito interessato da un incendio lo scorso 5 maggio nel quartiere di Barra a Napoli, evidenziano concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in aria inferiori al limite di quantificazione della metodica utilizzata (inferiori a 0,024 picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), indicando assenza di tali inquinanti nel campione...

Leggi tutto »

Focus

PagoPA

 

App Respira Campania

App Respira Campania

Consulta i dati di qualità dell’aria misurati dalle stazioni di monitoraggio del territorio regionale

Download Google Play Download App Store

App ArpaCampania

Consulta lo stato di balneabilità delle coste e i livelli di dispersione dei pollini del territorio regionale

Download Google Play Download App Store