News

Bandiere blu 2025, una conferma per la Campania. Il commento del dg Arpac
Sono anche quest’anno venti i comuni della Campania che ottengono la Bandiera Blu, il riconoscimento della Foundation for Environmental Education ... Leggi tutto »

Pratica forense in Arpa Campania: bando per tre praticanti
È possibile svolgere la pratica forense presso la Uo Affari legali e diritto ambientale dell’Arpa Campania. L’Agenzia ha riaperto i termini per la... Leggi tutto »

Quanto è pulito il mare a Pietrarsa? Una mattinata con la squadra dell’U.O. Mare - video
Pubblichiamo il servizio realizzato da “Il Mattino” dedicato alle attività di monitoraggio e analisi sulle acque di balneazione in Campania, nello ... Leggi tutto »

Balneabilità in Campania. Il punto con Stefano Capone, neo dirigente Uo Mare di Arpac
Mare in Campania: passi in avanti sulla balneabilità. Pubblichiamo il servizio di Prima Tivvú dello scorso 6 maggio dedicato al monitoraggio e all... Leggi tutto »

Incendio a Barra (Napoli) dello scorso 5 maggio, diossine inferiori a limite di quantificazione
I risultati del terzo ciclo di campionamento, svolto nelle date 7-8 maggio in prossimità del sito interessato da un incendio lo scorso 5 maggio nel ... Leggi tutto »

Arpac ricorda il dott. Federico Bisceglia, magistrato impegnato nella lotta contro gli ecoreati
Arpac ricorda il dott. Federico Bisceglia, magistrato impegnato nella lotta contro gli ecoreati. Il Direttore Tecnico regionale, Claudio Marro, ed i... Leggi tutto »

“Laudato si’”, conversazione sul pensiero ambientalista di Papa Francesco
Nel magistero di Papa Francesco risalta l’attenzione per le condizioni ambientali della Terra, tanto che il suo è stato definito dai media il pon... Leggi tutto »

E' on line il nuovo numero del magazine "Arpa Campania Ambiente"
È stato pubblicato il nuovo numero di Arpa Campania Ambiente, giornale mensile online di informazione ambientale (anno XXI, n. 4). Leggi tutto »

Convegno "Acqua di falda, una risorsa essenziale e strategica". L'intervento del dg Arpac
Lo scorso 29 aprile, presso il Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio (CE), si è tenuto il convegno “Non ce la date a bere! Acqua di falda:... Leggi tutto »

Balneazione: primi dati del monitoraggio Arpac. Il Servizio del TgR Campania
Un servizio del TgR Rai Campania andato in onda di recente ha raccontato i primi dati della campagna di monitoraggio 2025 delle acque di balneazione... Leggi tutto »

Arpa Campania al convegno "L'abitazione degli uomini è la terra"
Giovedì 24 aprile si terrà a Napoli il convegno “L’abitazione degli uomini è la Terra”, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania e SIGE... Leggi tutto »

Cordoglio dell’Ispra e del Snpa per la scomparsa di Papa Francesco
La scomparsa di Papa Francesco rappresenta una perdita profonda non solo per chi si occupa di ambiente, ma più in generale per il nostro tempo. Il ... Leggi tutto »

Incendio di Caivano-loc. Pascarola, ulteriori aggiornamenti
Il terzo e conclusivo ciclo di campionamento, eseguito nell'arco di 24 ore in data 11-12 aprile nei pressi del luogo dell'incendio, evidenzia una ... Leggi tutto »

Incendio di Benevento dell’8 aprile, ulteriori aggiornamenti
I risultati del secondo ciclo di campionamento, svolto nelle date 9-10 aprile, in prossimità del sito interessato da un incendio la sera dello sco... Leggi tutto »

Incendio di Scafati (Sa) del 5 aprile, ulteriori aggiornamenti
In riferimento ai giorni 11, 12 e 13 aprile, il laboratorio mobile installato nei pressi del luogo dell'incendio (area depuratore comprensoriale) ... Leggi tutto »

Visita del prefetto Lucia Volpe al Dipartimento di Caserta
Questa mattina il prefetto di Caserta, Lucia Volpe, si è recata in visita presso il Dipartimento provinciale Arpac di Caserta. La dott.ssa Volpe è ... Leggi tutto »

Conferito l’incarico di Direttore Tecnico dell'Arpa Campania
È stato conferito l’incarico di direttore tecnico dell’Arpac al dott. Claudio Marro per la durata di tre anni, con decorrenza a partire dal 15 apr... Leggi tutto »

A marzo invasione di polveri del Sahara in Campania
Il mese di marzo del 2025 è stato caratterizzato da notevoli afflussi di polveri del Sahara che hanno raggiunto l’Italia, con ripercussioni sulla ... Leggi tutto »

Arpac e Camera di Commercio di Salerno: accordo per la sostenibilità
Continua la collaborazione tra l’Arpa Campania e le Camere di Commercio. Dopo il progetto attuato con la CCIAA Irpinia-Sannio è stato infatti sott... Leggi tutto »

Partita la campagna di monitoraggio delle acque di balneazione in Campania 2025
Arpa Campania ha ripreso questa mattina i controlli istituzionali per garantire una stagione balneare senza rischi sanitari dovuti ad inquinamento... Leggi tutto »