Home
01 ott 2025
Magazine “Arpacampania Ambiente” Agosto-Settembre 2025
È stato pubblicato il nuovo numero di Arpa Campania Ambiente, giornale mensile online di informazione ambientale (anno XXI, n. 8-9). Leggi tutto »

ARPAC Informa

03 ott 2025
Riunione in Procura Generale di Napoli per un nuovo impulso alle indagini sull'inquinamento del Sarno
(comunicato stampa 2 ott 2025) Nella giornata di ieri si è svolta presso la Procura Generale di Napoli una riunione interdistrettuale, convocata dai Procuratori Generali di Napoli, dottor Aldo Policastro, e Salerno, dottoressa Rosa Volpe, con l’obiettivo di definire un programma operativo di monitoraggio e verifica dello stato di inquinamento del Fiume Sarno e dei suoi affluenti per approntare una strategia coordinata per la individuazione e la repressione delle violazioni ambientali...
Leggi tutto »
03 ott 2025
Qualità del mare: resoconto della stagione balneare 2025 in Campania
Con il mese di settembre Arpa Campania ha completato i controlli istituzionali sulla qualità delle acque di balneazione previsti dal calendario regionale, finalizzati alla tutela della salute dei bagnanti. La campagna di monitoraggio 2025 come di prassi è iniziata con i prelievi prestagionali di aprile dopo aver preso atto dell’attribuzione della classe di qualità di ciascuna acqua adibita all’uso balneare ratificata con apposita delibera regionale.
Leggi tutto »
02 ott 2025
Incendio di Mondragone (Ce) dello scorso 29 settembre, risultati monitoraggio inquinanti atmosferici
Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio effettuato con un campionatore ad alto flusso collocato a circa 250 metri dal sito oggetto di incendio lo scorso 29 settembre nel territorio comunale di Mondragone (Ce).
Leggi tutto »Focus
App ARPA Campania
Consulta lo stato di balneabilità delle coste, i livelli di dispersione dei pollini sul territorio regionale ed i dati di qualità dell’aria misurati dalle stazioni di monitoraggio